Dialogo e relazione

Educazione
professionale

Progetti per ragazzi e genitori

Formazione
continua

Condivisione
di buone pratiche

PER RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PHIGITAL EDUCATION

Il progetto PHIGITAL SCHOOL si pone l’obiettivo di aumentare nei ragazzi di 1° 2 e 3° media la consapevolezza dei rischi e delle opportunità della navigazione in rete e delle ricadute che alcune azioni possono avere nella vita quotidiana. La rete non può più essere considerata luogo virtuale, diventa un luogo a tutti gli effetti, con i propri abitanti, le proprie leggi (concetto di netiquette), i propri usi e costumi e la propria lingua.

Ecco che diventa quindi essenziale essere CONSAPEVOLI dei luoghi che abitiamo, rete compresa. Se si conosce,  si controlla e si governa, se non si conosce si subisce e ci si espone a situazioni pericolose.

Perché Phigital? La parola nasce dall’unione di Physical e Digital e vuole sottolineare la dimensione vissuta oggi dall’essere umano

PhiGital.Educationtrasp

PER I RAGAZZI DI 5° DELLA SCUOLA PRIMARIA

Alfabullo: un progetto che racconta di bullismo, di cura e di comunità civile..

Troppo spesso si organizzano incontri sul bullismo, si parla di bullismo, si aprono “sportelli” sul bullismo. Adulti che parlano, si confrontano e ragionano con altri adulti.
Adulti che offrono supporto e “cure” a chi subisce atti di bullismo.
Adulti che provano a definire cosa sia il bullismo.
Adulti.

Adulti.

Adulti.
E se fossero i ragazzi a raccontarcelo?

Logo Alfabullo